Scopri di più sui fondamentali della videografia e come ottenere risultati eccellenti con LUMIX.
Fotocamera LUMIX S1H
LUMIX S1H
Scopri la Full-Frame LUMIX S1H e incontra il LUMIX Ambassador Jacob James che offrirà una breve presentazione della fotocamera della serie S più orientata ai video. La S1H vanta un sensore Full-Frame con risoluzione fino a 6K e una gamma di sofisticate funzioni destinate ai cineoperatori professionisti, oltre a offrire una modalità anamorfica per le riprese video. Fornisce oltre 14 stop di gamma dinamica in V-Log e una gamma ultra-ampia comprensiva di BT2020 e HLG (Rec.2100) per una flessibilità superiore durante l'editing.
Durata: 04:11
Espansione e funzionamento
Il LUMIX Ambassador Jacob James illustra alcune delle opzioni disponibili per personalizzare la S1H, ad esempio menu e pulsanti funzione. Presenta l’attacco L-Mount con la sua distanza focale-flangia ridotta per favorire l'attacco di qualsiasi tipo di obiettivo. Per concludere, Jacob illustra alcune opzioni di sicurezza come il blocco batteria e il sistema di avvertenza, una vite per treppiede con fermo per impedire la rotazione, e le funzionalità software come la registrazione in loop per non perdere l'attimo e la registrazione in file segmentati per impedire la perdita di dati.
Durata: 03:42
Configurazione del sistema di produzione
La produzione di video professionali spesso richiede molto più di un dispositivo di acquisizione. In questo video, il LUMIX Ambassador e regista, Jacob James, illustra alcuni accessori di terze parti. Mostra come montare una Camera Cage sulla LUMIX S1H, un obiettivo cinematografico Schneider Xenon con attacco PL e un'unità follow-focus. Jacob mostra inoltre come connettere display esterni come l'Atomos Ninja V Monitor Recorder tramite l'uscita HDMI full-size della S1H, come bloccare il cavo in modo che non venga scollegato accidentalmente e come collegare fino a due microfoni XLR stereo tramite l'adattatore DMW-XLR1.
Durata: 05:15
Opzioni di registrazione
Opzioni di registrazione, parte uno
Progettata per i registi cinematografici professionisti, la LUMIX S1H offre un'ampia varietà di opzioni di registrazione, codec, frequenze fotogrammi e risoluzioni. Il LUMIX Ambassador Jacob James spiega la scelta delle impostazioni correlate a contenitori, modalità sensore, risoluzione e proporzioni. Oltre alla modalità Full Frame che offre opzioni per la post-produzione e risoluzioni fino a 6K, la modalità Super35 assicura una risoluzione fino a C4K. I codec offrono fino a 400 Mbit/s e sono All-intra o Long-GOP.
Durata: 04:34
Opzioni di registrazione, parte due
Il LUMIX Ambassador, Jacob James, illustra le diverse opzioni di risoluzione nella gamma LUMIX di video-fotocamere. Spiega la profondità cromatica e come le riprese video a 10 bit offrano un maggior numero di opzioni per la post-produzione e la conversione di filmati V-Log in profili lineari rispetto a 8 bit. Il secondo fattore importante della colorimetria è il sottocampionamento della crominanza, che indica come una fotocamera interpreta il colore in base ai pixel. Per ridurre le dimensioni dei file, sono disponibili le pratiche opzioni di registrazione in 4:2:0, tuttavia, per una migliore accuratezza dei colori, l'opzione 4:2:2, implementata nelle LUMIX S1H, S1 e GH (a partire da GH4), è la scelta migliore.
Durata: 03:21
Filtro modalità registrazione
La LUMIX S1H offre una gamma completa di formati di registrazione: Da HD/180 fps alla risoluzione 6K. Per un uso agevole, la LUMIX S1H è dotata di un'opzione di menu dedicata: il filtro modalità registrazione che consente di pre-selezionare varie impostazioni di progetto come il frame rate, la risoluzione, il codec e HLG (Hybrid Log Gamma) e che mostra solo le modalità di registrazione corrispondenti. La LUMIX S1H consente inoltre di salvare la selezione in un menu ad accesso rapido in grado di memorizzare fino a 12 set, per lavorare contemporaneamente su progetti diversi.
Durata: 01:45
Espansione della configurazione
Descrizione delle frequenze fotogrammi
È molto importante comprendere il concetto di frequenza fotogrammi anche prima di scegliere le impostazioni del progetto. Il LUMIX Ambassador Steven Clarey, spiega le differenze tra le impostazioni PAL, NTSC e Cinema. Oltre alla classica frequenza di 24 fotogrammi al secondo per le impostazioni Cinema o di 50/60 Hertz per la trasmissione, la LUMIX S1H viene fornita con impostazioni di frequenze fotogrammi variabili e persino frequenze fotogrammi ad alta velocità fino a 180 fps (offrendo al contempo la registrazione audio e la messa a fuoco automatica) per accelerare o rallentare le sequenze.
Durata: 04:27
Descrizione del timecode
Il timecode è un orologio integrato nelle LUMIX S1H e GH5S che conta i fotogrammi. È lo standard di settore per sincronizzare il materiale proveniente da sorgenti diverse. Può trattarsi, ad esempio, di una configurazione multicamera o semplicemente di una fotocamera e di un audio registrato esternamente. La sincronizzazione automatica tramite timecode comune consente di risparmiare tempo e denaro. Il LUMIX Ambassador Nick Driftwood illustra le diverse impostazioni del timecode disponibili, spiega come sincronizzarsi con il timecode e come connettere dispositivi non-timecode (LUMIX S1 o LUMIX GH5) attraverso generatori timecode esterni, ad esempio Tentacle Sync-System.
Durata: 06:04
Opzioni di registrazione esterna
In alcune circostanze può essere necessario registrare esternamente per creare un secondo file a scopo di backup o con un'altra risoluzione. La LUMIX S1H vanta diverse opzioni attraverso l'uscita HDMI full-size. Il LUMIX Ambassador Steven Clarey illustra queste opzioni portando diversi esempi, ad esempio riprese in 4K/60p a 10 bit su un Atomos Recorder Monitor o l'accesso ad altri codec come il ProRes HQ.
Durata: 02:58
Esposizione
Guadagno e angolo otturatore
I fotografi e i registi cinematografici hanno da sempre modi diversi di determinare l'esposizione delle immagini, per questo usano una terminologia e metodi diversi. Il LUMIX Ambassador Steven Clarey spiega le differenze tra l'impostazione dell'esposizione in incrementi di secondi o di gradi approfondendo l'interazione tra velocità dell'otturatore e frequenza fotogrammi. Presenterà inoltre lo strumento Synchro Scan, che riduce lo sfarfallio nell'acquisizione delle riprese video.
Durata: 04:08
Tool per l'esposizione durante i video
Il LUMIX Ambassador Jacob James presenta gli strumenti di esposizione della S1H e spiega come configurarli. Sono inclusi gli strumenti Zebras, che consentono di identificare le aree dell'immagine sovraesposte o sottoesposte, nonché il monitor forma d'onda per mantenere l'esposizione complessiva visibile e controllata durante il rollio. La funzione Luminance Spot Meter consente di vedere il valore di luminanza di qualsiasi area dell'immagine per regolare con facilità le impostazioni di esposizione e monitorare i valori coerenti in situazioni di illuminazione diverse o impostare rapidamente il valore dell'esposizione con un riferimento, ad esempio una carta grigia.
Durata: 04:35
Controllo del livello del nero master
Nel menu di personalizzazione filmato delle LUMIX S1H, GH5 e GH5S, è disponibile l'opzione per impostare manualmente il punto nero della fotocamera. Il controllo del livello del nero master attenua le ombre o le scurisce ed è molto utile quando è necessario sincronizzare l'aspetto in una configurazione multicamera o monitorare le trasmissioni live senza possibilità di adattare l'aspetto nel post.
Durata: 01:28
Sensibilità/HLG
Cos’è il Dual Native ISO?
Dual Native ISO garantisce una qualità migliore in condizioni di bassa luminosità. Per ottenere questa maggiore sensibilità, il sensore della fotocamera dispone di un circuito di attivazione della sensibilità per ciascun pixel. Ti sembra complicato? Segui la spiegazione del LUMIX Ambassador Steven Clarey su Dual Native ISO e scopri come ottenere una grande sensibilità anche con poca luce con le LUMIX S1H e GH5S.
Durata: 02:24
Cos'è lo standard HLG (Hybrid Log Gamma)?
Il regista e LUMIX Ambassador Nick Driftwood illustra e spiega la differenza tra Standard Dynamic Range (SDR) e High Dynamic Range (HDR) e come ottenere la migliore qualità possibile per i display standard e HDR. Scopri di più sulla gamma e come lo standard Rec.709 di SDR si differenzia da BT2020/Rec.2020. Cos'è BT2100, "Hybrid Log Gamma" (HLG) e come ottenere la migliore qualità possibile in HDR con la fotocamera LUMIX per qualsiasi utilizzo.
Durata: 03:02
Come utilizzare HLG in produzione?
Il regista e LUMIX Ambassador Nick Driftwood illustra le impostazioni per scattare in HLG (Hybrid Log Gamma) con la LUMIX S1H al fine di registrare l'ampia gamma dinamica per visualizzare le riprese su display HDR. La modalità di scatto in HLG assicura le opzioni migliori per contenuti destinati a HDR e SDR.
Durata: 02:32
Modalità di scatto V-Log
Comprensione di V-Log e V-Gamut
V-Log è una curva logaritmica che descrive la relazione tra i valori di bit dei colori e l'esposizione. L'uso di V-Log mantiene la gamma tonale e più dinamica da un segnale RAW rendendolo il formato migliore ai fini della post-produzione. Il LUMIX Ambassador Jacob James presenta questo formato e lo spazio colore corrispondente: V-Gamut. Jacob mostra la relazione tra V-Gamut e altri profili cromatici quali Rec.709, Rec.2020 o Rec.2100, assicurando la compatibilità con lo spazio colore o il formato del progetto di destinazione.
Durata: 02:25
Descrizione di V-Log e LUT
V-Log è un formato che richiede interpretazione e regolazione per arrivare all'aspetto del colore finale. Le tabelle di ricerca (LUT, Lookup table) sono file che modificano un'immagine in un'altra attraverso una formula matematica. Le tabelle LUT convertono i filmati V-Log nell'aspetto finale del progetto. In questo video, il LUMIX Ambassador Jacob James spiega il monitoraggio, la trasformazione e la creazione delle tabelle LUT e come utilizzarle.
Durata: 03:43
Esposizione di V-Log
I filmati V-Log sono spesso difficili da esporre. Il LUMIX Ambassador Nick Driftwood offre una panoramica degli strumenti della LUMIX S1H per regolare correttamente l'esposizione in V-Log. Mostra come utilizzare LUMIX V-Log View Assist per visualizzare in anteprima i filmati Log con una LUT applicata, illustra l'utilizzo della funzione Luminance Spot Meter e del Waveform Monitor con l'aiuto di una carta grigia e la regolazione corretta dei valori di esposizione della fotocamera.
Durata: 01:22
Altri
Opzioni di indicazione registrazione
La LUMIX S1H viene fornita con segnali di controllo (indicatori Tally) sulla parte anteriore e posteriore, attivabili e disattivabili singolarmente. Esiste anche la possibilità di impostare un fotogramma rosso sul mirino/monitor che indica che la LUMIX S1H sta registrando. Il LUMIX Ambassador Steven Clarey mostra dove impostare i segnali di controllo (indicatori Tally) e l'indicatore di registrazione nella fotocamera.
Durata: 01:33
Perché impostare la modalità anamorfica?
I LUMIX Ambassador Jacob James e Steven Clarey spiegano le differenze tra gli obiettivi sferici e quelli anamorfici, e come la scelta dell'obiettivo incida sull'aspetto dei filmati. Illustrano le impostazioni della fotocamera per utilizzare gli obiettivi anamorfici, come adattare lo stabilizzatore di immagine per gli scatti anamorfici e come decomprimere i filmati per ottenere un'anteprima dell'aspetto finale degli scatti.
Durata: 04:09
Opzioni obiettivo per i video
Il LUMIX Ambassador Jacob James illustra le differenze tra l'uso degli obiettivi autofocus nativi e gli obiettivi cinema Prime manuali. Dalla spiegazione degli obiettivi con L-Mount nativi alla descrizione dell'adozione degli obiettivi con attacco PL fino alla LUMIX S1H, Jacob spiega le opzioni indicando quando scegliere un determinato obiettivo. A supporto della messa a fuoco manuale, la S1H offre un'opzione focus peaking personalizzabile, un ingrandimento fino a 20x e punch-in per regolare la messa a fuoco sul posto. Gli obiettivi manuali possono essere registrati nella fotocamera ed è possibile attribuirgli dei singoli profili di stabilizzazione.
Durata: 06:29
AUDIO PER VIDEO
Introduzione all'Audio per Video
Il LUMIX Ambassador Nick Driftwood e John McGregor della Sennheiser Sound Academy ti accompagnano nel mondo dei creatori di Audio per Video. Proveremo l'esperienza di percepire un elemento visivo con audio associato, che sia di buona o di cattiva qualità. Contemporaneamente, potremo approfondire la storia della Sennheiser.
Durata: 03:16
Input audio
Il LUMIX Ambassador Nick Driftwood e John McGregor della Sennheiser Sound Academy spiegano come integrare l'audio nelle fotocamere LUMIX tramite il jack per microfono o l'adattatore DMW-XLR1. Inoltre toccano argomenti come i diversi tipi di microfoni disponibili e i rispettivi vantaggi, ad esempio come ottenere l'audio direzionale e acquisire una maggiore o minore quantità di rumori ambientali a seconda del microfono scelto.
Durata: 07:24
Microfoni disponibili
Segui Nick Driftwood e John McGregor in un tutorial sulla scelta del microfono appropriato per le nostre riprese. Nick e John illustrano gli scenari applicativi pratici in base ai diversi tipi di microfoni, ad esempio interviste, documentari, notiziari, produzioni cinematografiche narrative o voci fuori campo in studio.
Durata: 08:32
Microfoni dinamici o a condensatore
Che cos’è un microfono? Nick Driftwood e John McGregor illustrano la tecnologia base dei microfoni più comuni, le differenze tra i modelli dinamici e a condensatore, e le situazioni di utilizzo in cui sono consigliati. Inoltre spiegano i pattern polari, la funzione con cui un microfono acquisisce il suono da una determinata situazione. Questa funzione può essere omnidirezionale, quando il microfono acquisisce equamente i suoni circostanti, o direzionale, quando il suono viene acquisito in base alla posizione rispetto al microfono. Infine applicano queste conoscenze ai diversi tipi di microfoni, lavalier e microfoni direzionali.
Durata: 07:06
I pattern polari
John McGregor della Sennheiser Sound Academy spiega cos'è un pattern polare e il modo in cui il pattern polare influisce sui suoni acquisiti dal microfono. Dimostra praticamente l'uso dei diversi pattern polari dei microfoni cardioidi, supercardioidi, omnidirezionali e direzionali per mostrare chiaramente ciò che il microfono acquisisce in base al posizionamento dello stesso rispetto alla sorgente audio.
Durata: 03:09
Monitoraggio audio
Nick Driftwood e John McGregor parlano dell’importanza del monitoraggio audio in ogni situazione di registrazione, indipendentemente dal rumore presente nell’ambiente. Un set di speaker in studio o un paio di cuffie aiutano a migliorare la qualità audio.
Durata: 06:12
Registrazione audio esterna
Il LUMIX Ambassador Nick Driftwood e John McGregor della Sennheiser Sound Academy parlano dei dispositivi di registrazione esterna. Sono fondamentali quando è necessario registrare più di due input audio, che fornisce l'adattatore DMW-XLR1. Inoltre esaminano i vantaggi di destinare un membro del personale al suono e tutte le potenzialità che offre un registratore audio esterno.
Durata: 03:48